Adidas: sempre in buona fede?
“Non c’è migliore pubblicità che la cattiva pubblicità”, parola di Andy Wharol, uno dei più grandi artisti dello scorso secolo;
Leggi tutto“Non c’è migliore pubblicità che la cattiva pubblicità”, parola di Andy Wharol, uno dei più grandi artisti dello scorso secolo;
Leggi tuttoSono trascorsi quasi 6 mesi dall’inizio della guerra a Gaza perché il consiglio di sicurezza dell’ONU si accordasse su un
Leggi tutto“I medici mettono delle droghe che non conoscono in un corpo che conoscono anche meno.”, questa era da dura opinione
Leggi tuttoAndare a Canossa: quante volte ci è capitato, magari senza nemmeno comprenderne appieno il significato, di sentire quest’espressione? Per chi
Leggi tuttoAncora una volta è il presidente francese Emmanuel Macron a prendersi la scena: in occasione dell’8 marzo, la Festa della
Leggi tutto1840. Italia preunitaria. Il Regno delle Due Sicilie ha molti problemi, tra questi uno è destinato a non poter essere risolto:
Leggi tuttoOgni hype è destinato a terminare in breve tempo e a dissolversi nel silenzio. In alcune particolari circostanze, invece, la
Leggi tutto“Se vincessi le elezioni inviterei Putin ad invadere i Paesi che fanno parte della NATO e che non rispettano il
Leggi tuttoL’Italia. Popolo di poeti, santi, navigatori, ma soprattutto di ristoratori. Aldilà del fenomeno di foodification che sta investendo le maggiori città
Leggi tuttoLo scorso settembre in occasione di Torino Spiritualità, presso il Circolo dei Lettori, si è tenuto il simposio “L’incontro del digitale
Leggi tutto